Peter Niklas Wilson, Albert Ayler, lo spirito e la rivolta

Ayler

Peter Niklas Wilson, Albert Ayler lo spirito e la rivolta

A cura di: Francesco Martinelli e Antonio Pellicori.

Edizioni ETS, 2013

 

Scomparso nel 2003, Peter Niklas Wilson é stato contrabbassista e musicologo/giornalista. Nel 1996 pubblica la monografia su Albert Ayler – che solo nel 2013 viene tradotto per la prima volta in italiano. L’Interrogativo che al lettore rimane dopo aver letto questo avvincente volume é: chi era Albert Ayler? Se le circostanze della sua prematura morte sono ancora avvolte dal mistero, le informazioni raccolte su di lui – biografiche e musicali – non aiutano comunque a dipingere un quadro univoco dell’uomo – e del personaggio di conseguenza, ça va sans dir.

Musicista di talento dallo spirito avanguardistico e allo stesso tempo capace di clamorosi passi falsi per accattivarsi il pubblico e mai sazio di fama e riconoscimenti, Albert Ayler non smette di suscitare interrogativi e di seminare incertezze – perfino tra chi, mentre era in vita, ne riconosceva il genio.
Il libro, che contiene i più recenti aggiornamenti sulla bibliografia e discografia ayleriane, analizza le connessioni fra vicende biografiche, evoluzione musicale dalla formazione alla carriera e scenario generale dell’epoca, restituendo al lettore il mistero dell’uomo e del musicista, mettendo in luce le contraddizioni, gli ideali e le idee del sassofonista in tutta la loro vitalità, senza incorrere nell’errore di giudicare o di collegare percorsi fra loro distanti.

Massimiliano Venturini.

Lascia un commento